Il Ddl. di conversione del DL 95/2025 introduce una disposizione volta a sanare i tardivi versamenti dell’unica o della prima rata delle imposte sostitutive determinate in caso…
Posts
L’art. 1-bis co. 4 del DL 7.4.2025 n. 45, inserito in sede di conversione nella L. 5.6.2025 n. 79, ha modificato l’art. 4 co. 3 della L. 3.7.98 n.…
Il 28.7.2025 è stato siglato l’Accordo per il rinnovo della disciplina applicabile al personale dipendente dai CED, dalle imprese dell’ICT e delle professioni digitali e…
Con l’ordinanza n. 22636 del 5.8.2025, la Cassazione ha chiarito come il danno patrimoniale conseguente all’ingiusto demansionamento debba essere quantificato tenendo conto anche del venir meno dell’indennità…
Con la ris. 10.4.2025 n. 25, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che per l’agevolazione prevista dall’art. 8 co. 6 del DLgs. 252/2005, consistente nell’utilizzo di un ulteriore…
Gli interventi che possono beneficiare della detrazione superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 secondo la “speciale disciplina eventi sismici di cui al co. 8-ter…
Con riferimento alle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti e all’applicazione delle nuove modalità di determinazione del fringe benefit in relazione alla tipologia di…
Con la delibera 3.3.2025 n. 75, l’ANAC ha ribadito come il contratto collettivo applicato al personale impiegato nei lavori, servizi e forniture, oggetto di appalti pubblici…
La c.d. “banca ore” rappresenta uno strumento utilizzabile nell’ambito della gestione della prestazione lavorativa e consiste nell’accantonamento, su di un conto individuale, di un numero…
La circolare Assonime 9.4.2025 n. 8 si sofferma sulle scelte organizzative consentite alle società quotate dalle clausole statutarie introdotte per l’intervento esclusivamente tramite rappresentante designato…