Con la pronuncia n. 16153/2025, la Cassazione ha ribadito come, nell’ambito di un appalto per il servizio di logistica, la delimitazione delle diverse zone in cui…
Categoria: Lavoro
Il 28.7.2025 è stato siglato l’Accordo per il rinnovo della disciplina applicabile al personale dipendente dai CED, dalle imprese dell’ICT e delle professioni digitali e…
Con l’ordinanza n. 22636 del 5.8.2025, la Cassazione ha chiarito come il danno patrimoniale conseguente all’ingiusto demansionamento debba essere quantificato tenendo conto anche del venir meno dell’indennità…
La c.d. “banca ore” rappresenta uno strumento utilizzabile nell’ambito della gestione della prestazione lavorativa e consiste nell’accantonamento, su di un conto individuale, di un numero…
I giudici di legittimità, con le ordinanze 8.4.2025 nn. 9256 e 9258, hanno ribadito il proprio orientamento secondo cui:– la valutazione della nullità del patto di non concorrenza…
Con la circ. 7.4.2025 n. 26, l’INAIL ha cambiato la disciplina della prescrizione dei premi assicurativi recuperati a seguito di ispezione, superando in parte quanto previsto…
Con il documento di ricerca dal titolo “Primi commenti al Collegato lavoro”, il CNDCEC e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno fornito una prima lettura delle norme…
Ai soggetti residenti nel territorio dello Stato deve essere consegnata la certificazione relativa agli utili e agli altri proventi equiparati corrisposti nell’anno (c.d. “modello CUPE”)…
Per i professionisti che seguono le aziende in ambito contributivo, una delle maggiori difficoltà è costituita dalla necessità di regolarizzare eventuali collaborazioni familiari non a…
La Corte di Cassazione ha recentemente confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa di un lavoratore che ha utilizzato il periodo di congedo parentale…