Press "Enter" to skip to content

Concordato preventivo biennale 2024-2025 – Regime del ravvedimento 2018 – 2022 – Tardivi versamenti dell’unica o della prima rata delle imposte sostitutive – Effetti – Novità del Ddl. di conversione del DL 95/2025

Il Ddl. di conversione del DL 95/2025 introduce una disposizione volta a sanare i tardivi versamenti dell’unica o della prima rata delle imposte sostitutive determinate in caso di applicazione della sanatoria per le annualità dal 2018 al 2022, fruibile dai soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025.
In base all’art. 2-quater co. 8 del DL 113/2024, entro il 31.3.2025 doveva essere effettuato il pagamento dell’imposta sostitutiva in unica soluzione, oppure della prima rata del piano rateale.
In base al Ddl. di conversione del DL 95/2025, viene integrato il co. 8 dell’art. 2-quater del DL 113/2024 prevedendo che il “pagamento, in unica soluzione o della prima rata o unica rata degli importi dovuti, effettuato entro i cinque giorni successivi alla scadenza prevista” è considerato tempestivo. In ogni caso, il versamento deve essere eseguito anteriormente alla notifica di processi verbali di constatazione o schemi di atto di accertamento, ovvero di atti di recupero di crediti inesistenti.
Poichè i cinque giorni successivi al 31.3.2025 scadevano sabato 5.4.2025, in applicazione della disposizione generale di cui all’art. 7 co. 1 lett. h) del DL 70/2011, il termine è prorogato al 7.4.2025.
La disposizione non coinvolge le rate successive del piano rateale, il cui tardivo versamento non comporta la decadenza dal regime del ravvedimento solo se effettuato entro il termine di pagamento della rata successiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

www.lucadamico.info